Redblack Insights

Share this post

Avatar di User
Redblack Insights
Calciomercato Milan 2023/24: tutti i numeri e le curiosità.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Calciomercato Milan 2023/24: tutti i numeri e le curiosità.

Analizziamo insieme tutte le operazioni del club rossonero e il loro impatto sul bilancio corrente.

Avatar di Felice Raimondo
Felice Raimondo
set 03, 2023
∙ A pagamento
2

Share this post

Avatar di User
Redblack Insights
Calciomercato Milan 2023/24: tutti i numeri e le curiosità.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Alzi la mano chi si aspettava un mercato simile, anche con la plusvalenza Tonali: nemmeno il più inguaribile ottimista poteva attendersi quello che abbiamo visto e le motivazioni sono molteplici. Diffidenza verso la nuova proprietà, verso i “nuovi” dirigenti che prendevano il posto di Maldini e Massara e più in generale poca conoscenza delle dinamiche economiche/finanziarie di una squadra di calcio.

Eppure lo scrivente aveva messo in guardia il popolo rossonero.

Il "cruscotto mercato" prende forma

Felice Raimondo
·
July 5, 2023
Il "cruscotto mercato" prende forma

Avvocato, quanto possiamo investire? Qual è il budget di mercato? Premesso che nessuno conosce la disponibilità della società ad investire nei “diritti pluriennali alle prestazioni sportive del calciatori” e nemmeno sul monte stipendi complessivo, in partenza ogni discorso sarà chiaramente errato. Tuttavia, se ci si volesse sforzare di rendere oggettive e credibili queste ipotesi, cosa si potrebbe dire?

Read full story

Nell’approfondimento di inizio luglio, uno dei primi articoli pubblicati su Substack, consapevole di ciò che poteva essere fatto anche grazie alla plusvalenza Tonali (e non soltanto grazie ad essa) avevo ipotizzato un mercato importante ma la società si è addirittura spinta oltre le mie aspettative. Un calciomercato ragionato e che presenta diversi aspetti da sottolineare, completamente differente da quello della prima estate cinese che qualche sprovveduto ha ricordato a causa della “imponenza” degli investimenti complessivi.

Ammortamenti, stipendi, gestione economica da player trading, costo della rosa e di ogni singolo giocatore: nulla è lasciato al caso e nulla sarà omesso dall’analisi odierna che ovviamente si basa in buona parte sui dati comunicati dai media (nuovi acquisti e stipendi) intrecciati con quelli ufficiali, ossia l’ultima semestrale al 31/12/2022.

Buona lettura.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Felice Raimondo
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più