Milan: riflessione sul calciomercato 2023/24.
Analizziamo i numeri del mercato rossonero e in che modo il club può permettersi tutte queste spese.
Il mio esordio su Substack è avvenuto con un articolo dedicato al calciomercato che, grazie al “Cruscotto”, ipotizzava i margini di manovra che si sarebbe potuto permettere il club rossonero dopo la cessione di Tonali.
Il "cruscotto mercato" prende forma
Avvocato, quanto possiamo investire? Qual è il budget di mercato? Premesso che nessuno conosce la disponibilità della società ad investire nei “diritti pluriennali alle prestazioni sportive del calciatori” e nemmeno sul monte stipendi complessivo, in partenza ogni discorso sarà chiaramente errato. Tuttavia, se ci si volesse sforzare di rendere oggettive e credibili queste ipotesi, cosa si potrebbe dire?
Ebbene, allo stato attuale, anche se alla fine del mercato manca oltre un mese, è già possibile affermare che le mie previsioni si sono rivelate corrette.